- 391
- 1 515 870
Apnea Magazine
Italy
Приєднався 25 чер 2006
Apnea Magazine è l'e-zine gratuita dedicata alla pesca in apnea. Adesso, grazie a UA-cam, abbiamo reso disponibile la nostra lunga produzione videografica. Troverai un vasto archivio, sempre aggiornato, con le nostre video serie pesca subacquea, i filmati didattici sui pesci e le tecniche per insidiarli, le interviste raccolte durante le più quotate fiere di settore, le clip allegate agli articoli sul nostro sito e le entusiasmanti riprese subacquee girate durante le più importanti competizioni nazionali e internazionali. Siediti e prendi i pop corn, sei il Benvenuto!
Giacomo De Mola lancia il Primo Video Corso di Pesca Sub Profonda
A sei anni di distanza dalla video serie “The Search“, il campione di pesca sub Giacomo De Mola e l’operatore video DM Clauss, si ritrovano in un altro progetto, questa volta improntato alla didattica della pesca profonda.
Il primo video corso di pesca sub profonda, nasce da un’idea che il profondista marchigiano, greco d’adozione, coltivava già da tempo; ma è nel primo lockdown del 2020 che ha potuto trovare la spinta che lo ha portato a completarlo e renderlo acquistabile dagli utenti agli inizi del 2021.
La masterclass di Giacomo De Mola si articola in 19 video lezioni in lingua italiana, con sottotitoli in inglese e spagnolo; a cui si aggiunge 1 audio lezione disponibile anche in francese e russo. In totale sono 3 ore e 30 minuti di contenuti (equivalenti a circa 7/8 ore di lezioni in presenza), durante i quali vengono affrontati gli argomenti fondamentali della preparazione, approccio e gestione di un tuffo in profondità, senza trascurare aspetti di lungo periodo come l’allenamento e la nutrizione.
In particolare il pescatore potrà approfondire: come allenare il diaframma, conoscere, impostare e gestire la respirazione Hook, abbassare il proprio battito cardiaco, adottare un corretto protocollo di uscita al termine di un tuffo in profondità, ridurre i rischi sia durante il singolo tuffo che evitando il Taravana, allenare la mente, la compensazione, il bloodshift.
Il tutto senza trascurare le tecniche di pesca perchè, la principale caratteristica di questo video corso, è che è pensato e realizzato da un pescatore subacqueo, per i pescatori subacquei. Tutte le nozioni apneistiche sono sempre calate nella dimensione pratica, nella certezza che una giornata di pesca, specie se intensa e a quote ragguardevoli, richiede un approccio sia fisico che mentale molto diverso da quello necessario per pochi tuffi sul cavo.
A dispetto del nome del corso però, non siamo davanti a qualcosa che serve solo al pescatore esperto. L’approccio infatti, improntato al trasmettere che con la profondità (intesa come quota vicina ai limiti delle proprie capacità fisiche e mentali) non si scherza e che gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, è una regola d’oro per tutti, dal neofita al pescatore super allenato.
Ecco nel dettaglio l’argomento trattato nelle lezioni e la durata di ognuna di esse:
01 Introduzione al corso - 3 min 01 s (visibile GRATIS, cliccando sul link in fondo)
02 Preparazione al Rilassamento - 3 min 17 s
03 Rilassamento Guidato (AUDIO) - 19 min 48 s
04 Respirazione - 12 min 22 s
05 Rilassamento in Superficie - 4 min 42 s
06 Compensazione - 19 min 52 s
07 Assetto Costante - 16 min 57 s
08 Capovolta e Caduta - 9 min 37 s
09 Assetto Variabile Generale - 14 min 02 s
10 Assetto Variabile con Cintura - 8 min 55 s
11 Assetto Variabile con Mattonella - 10 min 38 s
12 Assetto Variabile con Sgancio Rapido - 3 min 38 s
13 Tecniche di Pesca - 12 min 44 s
14 Gestire un Tuffo Profondo - 15 min 57 s
15 Recupero della Zavorra - 19 min 28 s
16 Consigli per l’Assetto Variabile - 5 min 08 s
17 Pericoli - 20 min 55 s
18 Astuzie Imparate in Gara - 9 min 47 s
19 Allenamento Invernale - 15 min 18 s
20 Nutrizione - 5 min 49 s
Tutte le altre info sul prezzo e le modalità di fruizione delle video lezioni del corso, le trovate a questo link professionalspearos.com/courses/deep-spearfishing-master-class/
Il primo video corso di pesca sub profonda, nasce da un’idea che il profondista marchigiano, greco d’adozione, coltivava già da tempo; ma è nel primo lockdown del 2020 che ha potuto trovare la spinta che lo ha portato a completarlo e renderlo acquistabile dagli utenti agli inizi del 2021.
La masterclass di Giacomo De Mola si articola in 19 video lezioni in lingua italiana, con sottotitoli in inglese e spagnolo; a cui si aggiunge 1 audio lezione disponibile anche in francese e russo. In totale sono 3 ore e 30 minuti di contenuti (equivalenti a circa 7/8 ore di lezioni in presenza), durante i quali vengono affrontati gli argomenti fondamentali della preparazione, approccio e gestione di un tuffo in profondità, senza trascurare aspetti di lungo periodo come l’allenamento e la nutrizione.
In particolare il pescatore potrà approfondire: come allenare il diaframma, conoscere, impostare e gestire la respirazione Hook, abbassare il proprio battito cardiaco, adottare un corretto protocollo di uscita al termine di un tuffo in profondità, ridurre i rischi sia durante il singolo tuffo che evitando il Taravana, allenare la mente, la compensazione, il bloodshift.
Il tutto senza trascurare le tecniche di pesca perchè, la principale caratteristica di questo video corso, è che è pensato e realizzato da un pescatore subacqueo, per i pescatori subacquei. Tutte le nozioni apneistiche sono sempre calate nella dimensione pratica, nella certezza che una giornata di pesca, specie se intensa e a quote ragguardevoli, richiede un approccio sia fisico che mentale molto diverso da quello necessario per pochi tuffi sul cavo.
A dispetto del nome del corso però, non siamo davanti a qualcosa che serve solo al pescatore esperto. L’approccio infatti, improntato al trasmettere che con la profondità (intesa come quota vicina ai limiti delle proprie capacità fisiche e mentali) non si scherza e che gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, è una regola d’oro per tutti, dal neofita al pescatore super allenato.
Ecco nel dettaglio l’argomento trattato nelle lezioni e la durata di ognuna di esse:
01 Introduzione al corso - 3 min 01 s (visibile GRATIS, cliccando sul link in fondo)
02 Preparazione al Rilassamento - 3 min 17 s
03 Rilassamento Guidato (AUDIO) - 19 min 48 s
04 Respirazione - 12 min 22 s
05 Rilassamento in Superficie - 4 min 42 s
06 Compensazione - 19 min 52 s
07 Assetto Costante - 16 min 57 s
08 Capovolta e Caduta - 9 min 37 s
09 Assetto Variabile Generale - 14 min 02 s
10 Assetto Variabile con Cintura - 8 min 55 s
11 Assetto Variabile con Mattonella - 10 min 38 s
12 Assetto Variabile con Sgancio Rapido - 3 min 38 s
13 Tecniche di Pesca - 12 min 44 s
14 Gestire un Tuffo Profondo - 15 min 57 s
15 Recupero della Zavorra - 19 min 28 s
16 Consigli per l’Assetto Variabile - 5 min 08 s
17 Pericoli - 20 min 55 s
18 Astuzie Imparate in Gara - 9 min 47 s
19 Allenamento Invernale - 15 min 18 s
20 Nutrizione - 5 min 49 s
Tutte le altre info sul prezzo e le modalità di fruizione delle video lezioni del corso, le trovate a questo link professionalspearos.com/courses/deep-spearfishing-master-class/
Переглядів: 11 267
Відео
Campionato Assoluto Pesca Sub 1975: Una Lotta Sopra e Sotto!
Переглядів 2,4 тис.4 роки тому
Simone Belloni Pasquinelli, pesca dalla propria enciclopedia personale dell'agonismo della Pesca Subacquea, il racconto del Campionato Italiano Assoluto del 1975. Una delle gare più dure che si siano mai disputate, per le condizioni meteo, per la selettività dei fondali e per la partecipazione di una folta schiera di campioni. È anche stata l'ultima gara di Carlo Gasparri che poi si ritirerà da...
Coppa Europa e Trofeo Villacarlos 1979: Le Cernie Fanno la Differenza!
Переглядів 1,4 тис.4 роки тому
Simone Belloni Pasquinelli, indiscussa memoria storica dell'agonismo della Pesca Subacquea, ci racconta come si svolse la 4a prova della Coppa Europa 1979 nell'Isola di Minorca, una gara epica in cui gli atleti si diedero battaglia a colpi di grosse Cernie Brune stanate nei meandri di profonde e labirintiche franate. ERRATA CORRIGE: Denis Caumer era con Marc Valentin e non con Hugues Dessault, ...
Giacomo De Mola: DIVERIB 495 - 550
Переглядів 18 тис.4 роки тому
ENG - Giacomo De Mola presents the DIVERIB 495 and 550 inflatable boats, a short journey into the constructive particularities of these solid vehicles, created to guarantee maximum sailing comfort, even and especially with rough seas. To know the price list, the contacts to ask for info, and read many other news about these RIB, read the presentation published on Apneamagazine: www.apneamagazin...
Gare Pescasub: Pesatura IV CMAS Brands Cup Palma de Maiorca 2020
Переглядів 9384 роки тому
La pesatura dell'emozionante IVa edizione del Mondiale per Marchi commerciali disputato a Palma de Maiorca in occasione della Semana Master Ciutat de Palma 2020
Giacomo De Mola: Il Mio Agguato Profondo alla Cernia Bianca
Переглядів 21 тис.5 років тому
L’agguato profondo é la mia tecnica preferita per insidiare diverse specie di pesci, in particolare la reputo la strategia regina per la cattura della cernia bianca. (𝑬𝒑𝒊𝒏𝒆𝒑𝒉𝒆𝒍𝒖𝒔 𝒂𝒆𝒏𝒆𝒖𝒔). È un gioco mentale, una connessione tra uomo e pesce, un po’ come i vecchi indiani nativi d’America cacciavano i bisonti nelle praterie. Infatti, non lo nascondo, in questo tipo di pesca mi sento letteralmente...
Nuova Muta Medi, Pathos Pro Spearfishing
Переглядів 1,7 тис.5 років тому
Dalla pigmentazione della cernia malabar, nasce il nuovo mimetismo della muta MEDI di Pathos Pro Spearfishing. Realizzata in neoprene Sheico ad altà densità e da oggi disponibile negli spessori 3/5/7 (completi, 7mm anche solo giacca) e 8mm (solo giacca).
Addicted to Agguato - Deep Spearfishing with Ale Talò & PathosSub
Переглядів 2,2 тис.7 років тому
Per il Natale 2017 Pathos Pro Spearfishing ha scelto di regalare, a tutti gli appassionati di pesca in apnea, la sua ultima produzione video, in anteprima esclusiva per Apnea Magazine. “Addicted to Agguato” è un piccolo viaggio nel mondo della pesca profonda, questa volta declinata esclusivamente nella forma dell’agguato e dell’aspetto profondi. Dopo “Shades of Red”, sarà ancora una volta Aless...
Pescasub: Inverno, è Tempo di Cernie - Apnea Magazine
Переглядів 4 тис.9 років тому
www.apneamagazine.com ISTANTI dal BLU 29 - Dicembre 2015 non è stato certo un mese invernale, soprattutto in Sicilia le miti temperature fuori e dentro l'acqua hanno permesso di continuare a cacciare cernie all'agguato a quote medio fonde. Soundtrack Music used: Queen of the Night by Per Kiilstofte machinimasound.com/music/queen-of-the-night/ Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 Inte...
Spearfishing Dentex: One Shot, Two Fish for 13 Kilos - Apnea Magazine
Переглядів 38 тис.9 років тому
www.apneamagazine.com ISTANTI dal BLU 28 - Un dentice punta il pescatore appena raggiunto il fondo, un secondo più grosso arriva rapido da sinistra. Un fulmineo allineamento, un pizzico di fortuna e la più bella coppiola di dentici, e forse non solo, che abbiate mai visto è servita... Soundtrack Music used: The Hyperborean Menace by Per Kiilstofte machinimasound.com/music/the-hyperborean-menace...
Spearfishing in the Sicily Banks: the Great Amberjack - Apnea Magazine
Переглядів 7 тис.9 років тому
www.apneamagazine.com Tra SICILIA e TUNISIA 5 - Le belle giornate del novembre 2015 hanno permesso di fare un'ultima scappata sui banchi del Canale di Sicilia, la cattura di una grossa ricciola di oltre 30 kg è il meritato premio dopo tante miglia di mare... Soundtrack Music used: Incursion by Per Kiilstofte machinimasound.com/music/incursion/ Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 Int...
Pescasub: La grande Cernia Bianca - Apnea Magazine
Переглядів 10 тис.9 років тому
www.apneamagazine.com ISTANTI dal BLU 27 - Una battuta di pesca in compagnia che stenta a decollare, poi l'intuizione vincente: andare a controllare quella piccola lingua di grotto persa in un'interminabile distesa di sabbia. E la grande cernia bianca è là, al confine tra roccia e sabbia, sorpresa con un agguato da manuale... Soundtrack "Escape from the Temple" by Per Kiilstofte machinimasound....
Shades of Red - Spearfishing Dentex and Red Porgy with Ale Talò & PathosSub
Переглядів 4,4 тис.9 років тому
Ale Talò, atleta del team Pathossub, ci delizia con splendide catture di dentici e pagri fatte nelle cristalline acque del Canale di Sicilia. Azioni da manuale, riprese mozzafiato e pesci da sogno per 5 minuti di adrenalina assolutamente da non perdere! htttp://www.pathossub.com htttp:// pathosprospearfishing
Pescasub Ricciola e Palamita: Pelagos - Apnea Magazine
Переглядів 1,8 тис.9 років тому
www.apneamagazine.com ISTANTI dal BLU 26 - Degli aspetti sulle secche alla ricerca dei pelagici: ricciole in branco o solitarie e palamite, sempre in battaglione... Soundtrack Music used: Setting Sail by Per Kiilstofte machinimasound.com/music/setting-sail Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Pescasub Cernia Bianca: Fantasmi sul Fango - Apnea Magazine
Переглядів 4,8 тис.9 років тому
www.apneamagazine.com ISTANTI dal BLU 25 - Una serie di planate e agguati sul limite tra roccia e fango delle secche profonde, alla ricerca delle sfuggenti cernie bianche che metteranno a dura prova la capacità del pescatore di brandeggiare rapidamente e tirare d'istinto. Soundtrack "Undaunted" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 creativecommons.o...
Pescasub Cernia: Alla Ricerca del Tiro Perfetto - Apnea Magazine
Переглядів 2,2 тис.9 років тому
Pescasub Cernia: Alla Ricerca del Tiro Perfetto - Apnea Magazine
Pescasub: l'Orata Gigante, Regina dei Relitti Profondi - Apnea Magazine
Переглядів 17 тис.9 років тому
Pescasub: l'Orata Gigante, Regina dei Relitti Profondi - Apnea Magazine
Pescasub Dentice: Il Tramonto si tinge di Rosa - Apnea Magazine
Переглядів 3,8 тис.9 років тому
Pescasub Dentice: Il Tramonto si tinge di Rosa - Apnea Magazine
Pescasub: Denticioni padellati e Ricciolona strappata - Apnea Magazine
Переглядів 2,1 тис.9 років тому
Pescasub: Denticioni padellati e Ricciolona strappata - Apnea Magazine
Cristina Rodda 179,47 mt DYN (3° posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 1,1 тис.9 років тому
Cristina Rodda 179,47 mt DYN (3° posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Cristina Rodda 128,72 mt DNF (2° posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 6809 років тому
Cristina Rodda 128,72 mt DNF (2° posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Michele Fucarino DNF 160,78 mt (3° posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 3339 років тому
Michele Fucarino DNF 160,78 mt (3° posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Alessia Zecchini 154,55 mt DNF (1°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 7089 років тому
Alessia Zecchini 154,55 mt DNF (1°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Andrea Vitturini 167,58 mt DNF (1°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 4639 років тому
Andrea Vitturini 167,58 mt DNF (1°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Egidio Lispi 129,23 mt DNF (7°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 1939 років тому
Egidio Lispi 129,23 mt DNF (7°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Salvatore Bavusotto 104,75 mt DNF (8°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 3259 років тому
Salvatore Bavusotto 104,75 mt DNF (8°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Mauro Sotgiu 165,78 mt DNF (2°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 1789 років тому
Mauro Sotgiu 165,78 mt DNF (2°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Andrea Vitturini 7 min 31 sec STA (1°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 7599 років тому
Andrea Vitturini 7 min 31 sec STA (1°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Silvio Mercadante 6 min 16 sec STA (4°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 3 тис.9 років тому
Silvio Mercadante 6 min 16 sec STA (4°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
MIchele Fucarino 6 min 21 sec STA (3°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Переглядів 3129 років тому
MIchele Fucarino 6 min 21 sec STA (3°posto) - 2a DugonCup - Apnea Magazine
Ma quanto danno ha fatto Roberto Borra???????? (Politicamente parlando, si intende!!!......)
🌹
2:43
Che grande Scarpati! Grande anche l'agonista Riolo!
Grazie per la tua presentazione
Poche idee ma confuse...fa quasi tenerezza😂
Un grande campione ❤
Ma non è consentito pescare massimo 5 kg. O un unico pesce di peso superiore?
Ciao ragazzi, vorrei chiedere se possiamo utilizzare una immagine di questo video per un comunicato stampa relativo ad uno studio che stiamo per pubblicare sul cambio di distribuzione della cernia bianca. Se volete maggiori informazioni possiamo parlarne in privato. Grazie
Grandissimo Giacomo 👍👍
Le grand Samir tiblali
Great but the music sucked.
Se viene Renzo mette tutti in riga
ciao Marietto caro RIP. un abbraccio agli atleti italiani.
UCofoRjyooXmgIC5vMEe-C_Q
Campione del mondo...... Ho detto tutto
Io faccio uguale ,però con i polpi🤣🤣🤣🤣Auguri per il mondiale😍😍😍
Grande Giacomo sei un atleta fortissimo mi piace tantissimo il tuo modo di pesca sei fortissimo grande 👍
Riposa in pace campione ♥️
Mi sono iscritto e devo fare i complimenti a Giacomo. Sia per la masterclass che per i livelli che ha raggiunto. Per me rappresenta una grande fonte di ispirazione.
Scusa se approfitto.... Avresti per cortesia l'articolo di Mondo Sommerso 1969. Dei mondiali vinti da Scarpati? Grazie.
I don't like this individual. Doesn't inspire trust......I got the feeling he is a cheat.
Grande Giacomo ti ho conosciuto e sei veramente un top atleta!!!
Come cavolo riesci ad avvicinarti così tanto.. Grande!!!!
Grande!!!!!!😉😉😉
R.I.P. Bruno, sei stato un grande campione.
Una Master Class degna di nota! Si prende coscienza che anche con l esperienza non si è mai arrivati. Quasi sovrapponibile a un corso con rapporto 1:1 Allievo /Maestro! Grazie anche alle riprese nei dettagli , nulla a che vedere a livello didattico con i soliti video di cattura sul web I consigli di cui ho beneficiato valgono sicuramente più del prezzo! Un grazie sincero e spassionato , volto a valorizzare il lavoro dietro le quinte 👋
Grande Giacomo 🙏
Che fucile usi ?
Big champion
Un mito degli ultimi anni. Grande Giacomo
Attendo le lezioni!!
Un caro pensiero per Bruno. R.I.P.
E JOSEBA KEREJETA.
Grande prof !!
Ancora Grazie Simone!
Ma come fai a ricordarti tutti questi dettagli, sei un fenomeno
scusa il ritardo, caro. Non c'è nulla di fenomenale in me. Solo tanta passione, un esercizio di lettura molto attento e una memoria ferrea. ;-)
E fortuna che non c'era pesce! Odio le gare di pesca in apnea. Non ha senso sparare tutti quei pesci nello stesso posto lo stesso giorno....moltiplicato il tutto per più atleti! Oggi ne paghiamo le conseguenze e chi vince i titoli nazionali porta alla bilancia 5-10 pesci che sfiorano il kg. Direi che son passati i tempi delle stragi e dovrebbero lasciare questo sport solo agli Amatori.
L'uomo ha molte colpe. Le gare di pesca sub decisamente meno. Oserei un pacifico "risibili".
Grazie Simo ancora un'altra bellissima emozione 💪💪💪
Ma ;senza andare nei dettagli.........Martinuzzi ci ha lasciato una testimonianza , della prima giornata, come si suol dire; " Una tranvata" alquanto triste e deludente.....Tu sai a cosa mi riferisco. Pensi sia vero?
Penso che sia vero perché ci furono anche un'altro paio di atleti che confermarono la cosa e che trovarono la stessa situazione. Poi, a riguardo c'è anche un' altra storia di corridoio.. Ma preferisco evitare gli spifferi e attenermi alle cronache. Sai, soffro di cervicali 😄
Hai ragione. Questo incidente , riportato da Claudio , lo lasciamo commentare a lui , e a lui lo lasciamo concludere. Dimentichiamo una volta tanto uno sbaglio, e ricordiamo i grandi sucessi.
Che bel racconto Simo! Emozionante! Non vedo l'ora di sentire il prossimo! Un caro saluto!
Sei la fortuna del giornalismo della pesca sub italiana... un abbraccio
"Esercizio quasi yogico" la frase più bella di tutto il video!
Grande, Simone. GRAZIE, GRAZIE. E buon Natale .
Sei riuscito anche stavolta a farci rivivere i fasti di un tempo, e permettimi, nonostante il bracconaggio, un mare di altri tempi. E poi il medisten.... che dire, il simbolo della caccia in apnea. Quando fai un racconto su un assoluto vinto da Toschi? Un abbraccio boss!! 👌🏻😉
Grande simo! Stasera dopo lavoro me lo vedo con calma!!
Lovely 😍💋 💝💖❤️
Esatto.... Non erano per niente fondali ricchi di pesce. Spesso si pensa che chissà quali paradisi ci fossero ai tempi. In realtà praticamente le cernie erano state "eradicate" dalla pesca con le bombole condotta nel modo più "selvaggio" che si possa immaginare. Le cernie in Sardegna hanno ripreso a crescere numericamente un decennio dopo il divieto di pesca con autorespiratore.
Bello Simone,mi ha emozionato e coinvolto il tuo racconto.Ricordandomi un mare ed un'atmosfera che non esiste più. GRAZIE
PS: In Italia e' rimasto ancora UN campione che potrebbe inserirsi benissimo tra gli Scarpati, Toschi, Gerbino, Martinuzzi, Gasparri, Santoro, Mazzarri , Bellani, Bardi e chi piu' ne ha piu' ne metta........ FELICE CONCETTO. PS: Racconta la seconda giornata a Cadaques. Capolavoro di Scarpati !!!!!!
cara Annette, parlare del Mondiale del 1973 a Cadaques mi riattiva patologie emorroidali. Quello che fece la Federazione Spagnola per impedire la vittoria dell'Italia (perché sono certo che l'Italia avrebbe vinto) fu qualcosa che andò oltre i limiti del lecito e sconfinò nell'assurdo. Ritengo che questa sia, è, e rimarrà la più brutta pagina dell'agonismo mondiale di tutti i tempi. Un vero "omicidio sportivo preterintenzionale". Noi con Gasparri la prima frazione e con Scarpati la seconda confermammo quanto era nel nostro potenziale. Poi ci mettemmo anche del nostro con decisioni, a dir poco improvvide, da parte del nostro capitano nella seconda giornata. Insomma roba da scordare. Saluti ;-)
@@simonebellonipasquinelli1928 Comunque sempre storia e' , ed un bel racconto, senza offender nessuno, (E tu hai il talento per impostarlo) ci starebbe. PS: Comunque grazie per la tua gentile risposta. PSS: Penso che il povero Treleani, la seconda giornata, con sul groppone la prima..., Dovette fare scelte azzardate si', ma dettate dalla precaria situazione sportiva che si respirava all'interno della nazionale, ed il fatto che forse, il superiore allenamento di Scarpati gli offriva migliori garanzie'...... Da qui' la scelta che.... lo fece "Praticamente" dimenticare Gerbino E Carlo, impostando l'80% dell'attenzione su Scarpati. ( Che poi vinse la giornata).. CIAO.
@@annettebertora4434 non sono molto d'accordo ma non è un problema... ormai. Ciao cara
Grazie Simone. BELLISSIMO E INTERESSANTISSIMO RACCONTO. PIU' ,PIU' , PIU' Per favore !!!!!!!